Calendario degli eventi
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
News
Nuova sede operativa
Dal 12. dicembre 2017 ci trovate in
Via Diaz 5
Palazzo Alvarez (1. piano, ingresso da via Alvarez)
Gorizia
KICK OFF MEETING DEI PROGETTI ITI - L’EUROPA CHE VOGLIAMO
KICK OFF MEETING DEI PROGETTI ITI
L’EUROPA CHE VOGLIAMO
Il Libro Bianco sul Futuro dell’Europa: quali impatti avranno i futuri scenari sulle politiche transfrontaliere?
martedì 28 novembre 2017 alle ore 10.30 sul Piazzale della Transalpina tra Gorizia e Nova Gorica
Il Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor sarà il relatore principale.
L’evento sarà articolato in due momenti: uno di riflessione sugli impatti che i futuri scenari delineati nel Libro Bianco sul Futuro dell’Europa potranno avere sulle politiche transfrontaliere ed uno di presentazione dei progetti “Parco transfrontaliero Isonzo-Soča” e “Salute-Zdravstvo - Costruzione di un network di servizi sanitari transfrontalieri” finanziati dal Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014 - 2020.
La registrazione dell'evento sarà disponibile a breve sul canale YouTube
#gokickoff #FutureofEurope
Incontro informativo sull'autismo - 16/11/2017
Il GECT GO attua il progetto Salute-Zdravstvo nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale Interreg V-A Italia-Slovenia in collaborazione con l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.2 “Bassa Friulana – Isontina”, la Splošna bolnišnica dr. Franca Derganca Nova Gorica, il Zdravstveni dom Nova Gorica in la Psihiatrična bolnišnica Idrija.
L’obiettivo del progetto è di creare una rete basata sulle eccellenze esistenti dei due territori, sulle esigenze sanitarie della popolazione e sulla necessità di una progettazione innovativa dei servizi, quest’ultima di fondamentale importanza per ottenere un sistema efficace ed efficiente di accesso alle prestazioni nonché al fine di garantire il diritto universale alla salute.
Una delle attività pilota nell’ambito del progetto è la creazione di gruppi sanitari transfrontalieri nel campo dell’autismo ed il trattamento congiunto dei bambini con DSA basandosi sulle nuove metodologie. Il progetto prevede la sperimentazione di un protocollo congiunto, in cui la AAS2 e i partner Sloveni si impegneranno nella realizzazione di attività condivise in equipe mista. L’equipe italiana è composta dalle seguenti figure professionali: neuropsichiatra infantile, logopedista, psicologo, terapista della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva e l’equipe slovena è composta dalle figure: pediatra, psicologa, logopedista, pedagogo speciale e terapista di lavoro.
Nell'ambito del progetto e' stato organizzato un ciclo di incontri informativi sull’autismo, dedicato agli esperti del settore e al pubblico interessato. Il secondo incontro si terrà giovedì 16 novembre 2017 alle ore 8:30 presso la sala del consiglio comunale del Comune di Gorizia, piazza Municipio 1, Gorizia.
Programma:
16 NOVEMBRE 2017
08.30-09.00 Registrazione partecipanti
09.00-09.15 Inizio lavori e introduzione
09.15- 09.45 Presentazione del test di screening dello sviluppo DENVER
09.45-11.15 Lo screening precoce: l'M_CHAT Revised, strumento di rilevazione dei disturbi dello spettro autistico dott.ssa Raffaella Devescovi, neuropsichiatra infantile IRCSS "Burlo Garofolo" Trieste
11.15- 11.30 Coffee break
11.30-13.00 Presentazione dell'intervento abilitativo dei bambini di 18-56 mesi con l'ESDM Italia- Slovenia ed esperienze di trattamento precoce Devid Cescon, psicologo psicoterapeuta AAS n.2 "Bassa Friulana- Isontina"
13.00-13-15 Confronto e conclusione
Guarda le foto del primo incontro sulla nostra pagina Facebook
Il futuro dell'Europa è nelle nostre mani. Un dialogo interattivo con i cittadini organizzato da RRA-sP Nova Gorica
Il futuro dell'Europa è nelle nostre mani.
Un dialogo interattivo con i cittadini organizzato dall'Agenzia regionale per lo sviluppo (RRA-sP) Nova Gorica
Mercoledì 8 novembre 16-18 presso il palazzo municipale di Nova Gorica (evento in lingua slovena)
Maggiori informazioni sul sito dell'organizzatore:
http://www.rra-sp.si/aktualno/novice/eu-si-ti--prihodnost-evrope-je-v-nasih-rokah
Altri articoli...
- Boosting Growth and Cohesion in EU Border Regions, Mérida, 25 October 2017
- AVVISO PUBBLICO N. 3/2017 - Comunicazione date sedute
- European Week of Regions and Cities workshop “Here’s Europe: Advanced cross-border governance in three twin cities"
- INCONTRO TRANSFRONTALIERO DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI GORIZIA, NOVA GORICA, ŠEMPETER- VRTOJBA